Nuove regole per viaggiare in UK:

Cos'è l'ETA e come gestirla al meglio in agenzia

Dal 2 aprile 2025, per entrare nel Regno Unito non basterà più avere con sé il passaporto. È infatti entrato in vigore l’obbligo dell’ETA – Electronic Travel Authorisation, un’autorizzazione elettronica necessaria anche per i cittadini italiani in viaggio verso Londra e le altre città britanniche, sia per turismo che per brevi viaggi d’affari o transiti aeroportuali.

Una novità che ha già colto impreparati moltissimi viaggiatori, ma che per le agenzie di viaggio può rappresentare un’occasione concreta per rafforzare il proprio ruolo consulenziale, differenziandosi dai canali digitali impersonali e offrendo un supporto esperto e personalizzato.

Una nuova regola semplice, ma potenzialmente problematica

Richiedere l’ETA non è difficile, ma come spesso accade con le procedure online, non tutti i clienti riescono a gestirla in autonomia. Ecco cosa prevede la normativa:

  • Obbligatoria per tutti, anche per neonati e bambini.

  • Va richiesta prima della partenza, anche in presenza di un biglietto o prenotazione.

  • Si ottiene tramite l’app ufficiale UK ETA, scaricabile su App Store e Google Play.

  • Ha un costo di £10 (circa 11-12 euro) e una validità di due anni, o fino alla scadenza del passaporto.

 

📎 Qui il link diretto per richiedere l’ETA sul sito ufficiale del governo britannico:
www.gov.uk/guidance/apply-for-an-electronic-travel-authorisation-eta

Spiegare cos’è l’ETA, come funziona e includerla tra i servizi accessori è un segnale forte di affidabilità.
Vuoi offrire un servizio ancora più aggiornato? Leggi anche :5 Trend del Turismo 2025: le nuove frontiere del viaggio

Come puoi aiutare i tuoi clienti

  • Prepara una guida rapida da tenere in agenzia, con istruzioni base.

  • Controlla in anticipo le prenotazioni UK, verificando che l’ETA sia richiesta per tutti.

  • Inserisci l’assistenza ETA nei pacchetti, anche come servizio accessorio o di valore.

  • Comunicalo online, con post social o mail informativa ai clienti.

Nuove regole, nuovi dubbi. I clienti hanno bisogno di chiarezza.

Con il CRM SIAP segui ogni contatto prima, durante e dopo il viaggio.
Più fiducia, più ritorni. Tutto sotto controllo.

CHECKLIST da condividere con i clienti

Hai un passaporto valido per almeno 6 mesi?

Hai scaricato l’app UK ETA?

Hai richiesto l’ETA per ogni viaggiatore?

Hai ricevuto l’email di conferma?

Hai salvato la ricevuta e verificato i dati?

Errori comuni da evitare

Anche se la procedura per ottenere l’ETA è semplice, è facile commettere passi falsi, soprattutto per chi viaggia poco o prenota all’ultimo momento. Ecco tre errori frequenti che puoi aiutare i tuoi clienti a evitare con una comunicazione chiara e tempestiva:

  • Dimenticare i bambini
    Ogni passeggero, anche i neonati, ha bisogno di un’ETA individuale.

  • Aspettare l’ultimo minuto
    Il rilascio può richiedere fino a 3 giorni: meglio anticipare di almeno una settimana.

  • Usare siti non ufficiali
    Esistono servizi fraudolenti che approfittano della confusione. Indirizza i tuoi clienti solo all’app ufficiale UK ETA.

Una gestione efficace parte dagli strumenti giusti

Per affrontare al meglio la gestione dell’ETA, abbiamo integrato nel nostro gestionale soluzioni semplici e subito operative:

  • Inserisci automaticamente le comunicazioni ETA nei preventivi grazie al modulo Preventivi Front Office

  • Segmenta i clienti diretti nel Regno Unito e invia promemoria personalizzati con il modulo Gestione Clienti Strumenti già testati.

Vuoi maggiori informazioni su questi strumenti? Scrivici un nostro esperto ti contatterà per presentarti la suite SIAP

Se invece sei un nostro cliente ti basterà scrivere o chiamare il servizio Customer Care che ti supporterà passo passo nell’attivazione dei moduli!

Con l’ETA tutto cambia, anche i tempi di risposta.

Con Preventivi Front Office + NORA AI, puoi inserire già in fase di preventivo

Con i Preventivi Front Office + NORA AI generi preventivi veloci, aggiornati e senza errori.
Più velocità, più clienti. Tutto in un clic.

Mostra la tua professionalità e competenza!

L’obbligo di ETA per viaggiare nel Regno Unito è un cambiamento importante. Ma se gestito bene, diventa un’occasione concreta per rafforzare la fiducia tra te e i tuoi clienti.

Non vendi solo biglietti. Offri sicurezza, conoscenza, assistenza.

E quando un cliente ti dice: ” Meno male, me lo hai detto tu!” Hai già vinto!

Per approfondire altri temi utili come questo, dai un’occhiata agli altri articoli del nostro blog: troverai spunti pratici, novità e consigli per affrontare ogni cambiamento con professionalità.


Vuoi restare sempre aggiornato? Seguici su LinkedIn e ricevi aggiornamenti, approfondimenti e strumenti per distinguerti ogni giorno nel tuo lavoro

Visto per nomadi digitali

Un’opportunità concreta per le agenzie di viaggio italiane Il tema dei nomadi digitali è passato da semplice tendenza a realtà concreta anche per l’Italia.Con l’introduzione

Leggi Tutto »

Nuova Direttiva Pacchetti

Critiche delle Associazioni e Impatti sulle Agenzie di Viaggio Negli ultimi anni, il settore delle agenzie di viaggio ha affrontato numerosi cambiamenti e sfide. Tra

Leggi Tutto »